Nei panni di un esploratore del 17° secolo vi avventurerete verso un’isola inabitata nel bel mezzo dell’oceano Atlantico, quindi è naturale che uno dei vostri primi obiettivi sia quello di sopravvivere tra foreste misteriose e spiagge deserte. Tuttavia, una volta che avrete ritrovato il vostro equilibrio fisico e mentale, scoprirete che l’obiettivo di lungo termine in New World non risiede nella sopravvivenza a tutti i costi, bensì nell’esplorazione, la specializzazione e il controllo del territorio. Presto sarete travolti da una sete insaziabile di informazioni, tra i mille misteri nascosti nell’isola e la continua ricerca di equipaggiamenti sempre più forti da creare. E subito dopo seguirà la naturale decisione di cimentarsi nella costruzione del vostro fortino sulla terraferma, che renderete unico e personale come ogni cosa che vi circonda.
Mentre nei MMORPG tradizionali venite subito indirizzati verso una specifica classe e quindi uno stile di gioco, in New World inizierete l’avventura come un foglio bianco da riempire mano a mano in base alle specializzazioni che troverete più utili. Potete decidere di diventare artigiani, concentrandovi sulla lavorazione di metallo, ingredienti o attrezzi. Oppure scegliere di raccogliere risorse, con un’enfasi particolare sul legname, i prodotti della terra o l’estrazione di metalli preziosi. O ancora specializzarvi nel combattimento, migliorando la vostra abilità con archi, asce e scudi. Quello che è importante è che a prescindere dalla vostra vocazione otterrete montagne di exp facendo quello che amate. Esperienza che potrete utilizzare per affinare ulteriormente le vostre capacità.
Nella versione alpha del gioco molti giocatori hanno deciso di specializzarsi fino a livelli maniacali in un unico aspetto della loro nuova vita virtuale, ma nulla vi vieta di scegliere la direzione opposta e diventare molto versatili nell’utilizzo del vostro tempo in-game. Qualsiasi sia la strada che sceglierete di intraprendere, ci saranno molti giocatori interessati ai vostri servizi, e questo è un concetto importante del punto seguente.
Sull’isola gli appezzamenti di terreno che è possibile controllare sono limitati, per questo le battaglie tra le gilde sono all’ordine del giorno. Scontri epici tra centinaia di giocatori, dove in palio non c’è solo la ricchezza derivante da una nuova zona ma anche la potenziale perdita dei propri possedimenti. Fortunatamente, al contrario di altri capisaldi del genere, in New World quando una gilda dichiara guerra ad un’altra partirà un timer che segnalerà l’inizio effettivo del combattimento, dando ad entrambe le parti del tempo per prepararsi, determinare gli equipaggiamenti più adatti, costruire delle difese più efficaci e creare degli avamposti che permettano di intercettare le truppe nemiche. Questo eterno conflitto, fatto di attacco, difesa e preparazione, è probabilmente la parte più interessante di tutto il gioco, sopratutto quando vi avvicinerete alle fasi finali dell’esperienza. In New World non c’è una storia da seguire, nessuna missione da completare per ricevere delle ricompense da un NPC. La trama viene creata in maniera organica dai giocatori stessi, che si lasciano andare completamente in un mondo dove ognuno può scrivere la propria storia e viverla nel modo che ritiene più opportuno. Chissà se i primi giocatori reagiranno positivamente ad un sistema così ambizioso.
Nonostante il focus principale ricada sulle gilde e le battaglie per il territorio, l’esplorazione e l’avventura non sono certo aspetti da sottovalutare. L’isola di Aeternum è piena di segreti e sorprese nascoste che aspettano solo di essere scovate. Disseminati per la mappa è possibile trovare dei luoghi particolarmente evocativi, come rovine dimenticate, anomalie magiche, navi incagliate negli scogli e vecchi fortini. Sembra che l’isola fosse abitata molto prima che arrivassero i nuovi occupanti e forse qualcosa si nasconde ancora tra le montagne, qualcosa di decisamente poco umano. L’esplorazione in gruppo di queste zone pericolose vi permetterà di trovare delle ricompense decisamente interessanti, e ovviamente più è pericolosa la zona e migliori saranno le risorse che è possibile recuperare. Dopotutto se volete approfittare dei benefici offerti dagli oggetti migliori del gioco, questo è il prezzo da pagare: lottare contro mostri, spiriti e ogni sorta di aberrazione.
La leggenda ha condotto generazioni di esploratori alla frontiera del soprannaturale nota con il nome di Aeternum. Ricca della potente sostanza Azoth, ritenuta da molti fonte di vita eterna, Aeternum ha attratto sulle sue sponde individui dal cuore puro e malvagi.
Questi impavidi individui vengono infastiditi a ogni angolo da una forza malevola, creature umanoidi snaturate e distorte da un perverso elemento,la Corruzione. La Corruzione, come suggerisce il nome, corrompe la vita con cui entra in contatto in misura variabile, a seconda dell’esposizione e della tempra dell’ospite. Alcuni diventano involucri bestiali, altri acquisiscono poteri inimmaginabili.
Sotto la superficie del paesaggio mozzafiato di Aeternum, si nascondono i semi di antiche forze del male che tramano per cancellare dalle sue rive ogni traccia dell’uomo. Guerrieri di epoche pregresse, soldati di ventura senza via di scampo e creature leggendarie sono stati piegati dalla sua corruzione. Bisogna fermarla. Combina destrezza e forza nel corpo a corpo, attacca da lontano con precisione o sfoggia la tua abilità negli attacchi arcani. Puoi combattere come vuoi, ma dovrai creare, scoprire e personalizzare armi potenti a seconda del tuo stile di combattimento. Sia nelle guerre epiche con altri giocatori che nei tentativi di frenare le ondate di Corrotti, le tue capacità in battaglia faranno la differenza tra la vita e la morte. Raggruppa giocatori con sistemi sociali che favoriscono l’organizzazione, la gerarchia, il comando e il controllo di temibili compagnie nel gioco. Avventurati col tuo impavido gruppo per combattere i Corrotti o per impadronirti della terra e del tesoro dei nemici. Una compagnia florida è fatta di maestri artigiani, intrepidi soldati, scaltri commercianti e forti condottieri. Quali sono i tuoi punti di forza? Durante l’esplorazione di Aeternum, scoprirai bellezza, pericolo e occasioni a ogni angolo. Piega la natura al tuo volere cacciando bestie feroci per nutrirti, realizzando materiali a mano e raccogliendo risorse preziose dalla terra per alimentare la tua ascesa al potere. Sfrutta vantaggi geografici per gestire risorse rare e accelerare la crescita del tuo territorio.